
Laboratori Condivisi per Competere e Scalare
Continua questa settimana il viaggio nell’Italia dei PoC - Proof-of-Concept, passando ancora una volta per il settore life science. In quest’ambito, lo sviluppo di tecnologie early-stage trova spesso...
Alberto Di Minin è Professore Ordinario presso l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Research Fellow del Berkeley Roundtable on the International Economy. Segue i temi dell’Open Innovation e dello sviluppo dei nuovi modelli di business. I suoi più rilevanti lavori sono apparsi su R&D Management Journal, California Mgmt. Review, Research Policy e Journal of International Business Studies. Le sue pubblicazioni sono disponibili su Google Scholar. Per ricevere aggiornamenti sui nuovi articoli, contattate Alberto tramite il suo profilo LinkedIn. Immagine di sfondo: Mill Scene L.S. Lowry courtesy © The Estate of LS Lowry
Continua questa settimana il viaggio nell’Italia dei PoC - Proof-of-Concept, passando ancora una volta per il settore life science. In quest’ambito, lo sviluppo di tecnologie early-stage trova spesso...
Dà sempre una certa soddisfazione trovare una formula elegante o un bel numero per rappresentare un concetto teorico. Insieme a Nicola Vitiello – cofondatore e advisor per l’innovazione e lo sviluppo...
Il processo di innalzamento del TRL di tecnologie innovative assume specificità critiche a seconda del settore considerato. Tra tutti, il mondo life science è caratterizzato da una serie di sfide complesse...
Come suggerisce la Regina ad Alice nel libro “Attraverso lo specchio”, bisognerebbe esercitarsi tutte le mattine, ancor prima di fare colazione, a pensare ad almeno sei cose impossibili. O sei cose...
In un momento in cui le opere d’arte sono state messe al centro del dibattito per fatti di cronaca – chiedendosi poi se sia giusto o meno utilizzarle per attirare l’attenzione con azioni di protesta...
L’Unione europea ha contrattualizzato Alter Domus come nuovo gestore esterno per semplificare il processo di investimento nelle tecnologie deep-tech più promettenti Dopo mesi di stallo per i bandi...
È tempo di bilanci per una delle più recenti iniziative di policy sul tema del trasferimento tecnologico: il Bando PoC – Proof-of-Concept dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del Ministero...
Il nostro viaggio all’interno dei programmi PoC – Proof-of-Concept passa per il mondo delle aziende. Enel, un tempo monopolista di stato, si trova da anni a confrontarsi con le dinamiche della concorrenza...
Quando le vacanze estive si avvicinano, si allunga la lista dei libri che vorremmo leggere in quelle che immaginiamo – e pregustiamo – come lunghissime giornate di riposo e lettura; salvo poi renderci...
“Nei processi di contaminazione tra pubblico e privato, non serve parlare di best practices, in quanto le migliori pratiche di oggi hanno poco tempo per consolidarsi in un mondo tanto veloce come il...
Come creare valore dagli sfalci? Quale può essere il futuro della TV sociale? Come sviluppare soluzioni preventive per proteggere i bambini dai predatori online? Immaginate di essere in un percorso...