Strategie locali per l’Open Innovation
In un mondo sempre più interconnesso, alcuni contesti si distinguono come veri motori di innovazione, attirando risorse e capitale umano da ogni angolo del pianeta. Sono le cosiddette "Alpha Cities",...
In un mondo sempre più interconnesso, alcuni contesti si distinguono come veri motori di innovazione, attirando risorse e capitale umano da ogni angolo del pianeta. Sono le cosiddette "Alpha Cities",...
L’innovazione arriva ad ondate, ed è evidente che ora il nome dell’onda che ci sta investendo è Intelligenza Artificiale. L’ecosistema delle start-up in tutto il mondo è stato rivoluzionato:...
Può esistere l’innovazione senza un purpose aziendale condiviso? Ci siamo recentemente confrontati sul tema delle barriere all’innovazione, con le aziende analizzate nell’Open Innovation Italian...
Tra gli strumenti più interessanti per il trasferimento tecnologico e l’Open Innovation, c’è Knowledge Share. Si tratta di una piattaforma che mette a disposizione in modo gratuito tecnologie e brevetti...
A vent’anni dalla sua introduzione, Il paradigma dell’Open Innovation ha permeato e trasformato in tutto il mondo il tessuto imprenditoriale e non solo. Ad oggi, cercando il termine su LinkedIn emergono...
Lo scorso 20 Settembre, alla XVI conferenza annuale di Netval - Network italiano per la valorizzazione della ricerca, è stato presentato il Report di analisi di impatto sul primo bando PoC – Proof-of-Concept....
Sebbene a 20 anni dall’introduzione dell’Open Innovation questo paradigma non rappresenti più una “scatola nera” per le aziende, rimane sempre una sfida capire come gestirlo e implementarlo all’interno...
L’innovazione corre veloce sull’asse Bologna-Padova. Un tessuto economico sano, le due università più antiche al mondo, una serie di attori che facilitano i processi di Open Innovation come ART-ER,...
L’Open Innovation ha trasformato il modo in cui le aziende creano valore. A vent’anni dalla sua introduzione, il tema di ricerca è molto caldo, tanto che a breve Henry Chesbrough, che coniò il termine...
I PoC - Proof-of-Concept possono rappresentare un banco di prova sul mercato per la ricerca italiana. Questi programmi accompagnano tecnologie e competenze fuori dai laboratori favorendo la nascita di...
Lo sviluppo di tecnologie innovative è da sempre un elemento chiave per la definizione del vantaggio competitivo di aziende in tutti gli ambiti. Saper fare progettazione innovativa e saperla trasformare...