
La tecnologia incontra l’arte
Arte e tecnologia possono parlarsi, capirsi, intrecciarsi, e muoversi nella stessa direzione per favorire lo sviluppo economico di un Paese. Tramite la bellezza dell’arte, e la concretezza “scientifica”...
Arte e tecnologia possono parlarsi, capirsi, intrecciarsi, e muoversi nella stessa direzione per favorire lo sviluppo economico di un Paese. Tramite la bellezza dell’arte, e la concretezza “scientifica”...
In una settimana in cui si è parlato tanto di Cina contemporanea, vi proponiamo una nostra lettura del testo scritto dal giornalista Simone Pieranni e pubblicato da Editori Laterza, dal titolo “La Cina...
Antonio Frisoli insegna robotica presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, dove dirige l'area di Interazione Uomo-Robot del laboratorio PERCRO dell’Istituto di Intelligenza Meccanica (IIM). Insieme...
Plinio Innocenzi è una persona pragmatica, dotata di una vasta esperienza sul campo, relazioni di livello, conoscenza approfondita del sistema cinese rafforzata con il tempo. Ascoltarlo quando parla di...
Giulia Pompili è un punto di riferimento per chi vuole essere accompagnato nella conoscenza dell’Asia orientale. Come scrive nel suo libro, si è trasformata in esperta mossa dalla curiosità per mondi...
Parte dunque la corsa al perfezionamento, approvvigionamento, distribuzione del vaccino, sviluppato in parallelo da nazioni e aziende, nella più ambiziosa e costosa competizione del XXI secolo. Il premio...
Nel 2020 l’Italia è stata travolta da una crisi senza precedenti. La crisi sanitaria è ancora in corso, mentre il Governo italiano, in concerto con l’Unione Europea e le sue istituzioni, sta attuando...
La Municipalità di Chongqing e i suoi distretti stanno tornando lentamente alla normalità: dopo due mesi di chiusura delle attività e di isolamento per i cittadini, si intravedono ora spiragli...