
Cotec: innovazione per la finanza sostenibile
Per aderire all’Agenda 2030, le Nazioni Unite stimano che il 3,8% del PIL globale debba essere destinato allo sviluppo di infrastrutture sostenibili mentre l’OCSE prevede che ogni anno quasi 7 mila...
Per aderire all’Agenda 2030, le Nazioni Unite stimano che il 3,8% del PIL globale debba essere destinato allo sviluppo di infrastrutture sostenibili mentre l’OCSE prevede che ogni anno quasi 7 mila...
«Sono un essere umano, niente di ciò ch'è umano ritengo estraneo a me», scriveva Terenzio. Ed è con le sue parole che Ernesto Ciorra, Chief of Innovability Officer di Enel e Vice Presidente di Cotec...
Come suggerisce la Regina ad Alice nel libro “Attraverso lo specchio”, bisognerebbe esercitarsi tutte le mattine, ancor prima di fare colazione, a pensare ad almeno sei cose impossibili. O sei cose...
Arte e tecnologia possono parlarsi, capirsi, intrecciarsi, e muoversi nella stessa direzione per favorire lo sviluppo economico di un Paese. Tramite la bellezza dell’arte, e la concretezza “scientifica”...
Dal trasferimento tecnologico classico, punto-punto, nel quale un’invenzione dell’università veniva brevettata e licenziata ad un’impresa, e auspicabilmente diventava innovazione, ad uno che comprende...
Il 17 novembre a Malaga si è tenuto il quattordicesimo simposio di COTEC Europa, la Fondazione per l’innovazione presente in Italia, Spagna e Portogallo. Il convegno è stata l’occasione per presentare...