
E se l’imprenditorialità ce l’avessimo nel sangue?
«La maggior parte di ciò che avete sentito sull’imprenditorialità è sbagliato», scrisse nel 1986 il guru del management Peter Drucker. «Non è magica, non è misteriosa e non ha nulla a che fare...
«La maggior parte di ciò che avete sentito sull’imprenditorialità è sbagliato», scrisse nel 1986 il guru del management Peter Drucker. «Non è magica, non è misteriosa e non ha nulla a che fare...
Partiamo da un dato di fatto. L'Italia esporta talento. Ora, questa vicenda la possiamo interpretare in maniere molto diverse tra loro. Facendo il verso al titolo di un famoso film dei fratelli Coen,...
Open Innovation per categorizzare fenomeni già esistenti. Open Innovation per comprendere il ruolo delle PMI e delle startup. Open Innovation per sperimentare e analizzare i risultati. Questo blog ha...
Comandamenti, decaloghi, manifesti: da sempre, come umani, troviamo conforto nel darci delle regole e metterle giù per iscritto sotto forma di elenco. In momenti di grande cambiamento come quello in cui...
Antonio Frisoli insegna robotica presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, dove dirige l'area di Interazione Uomo-Robot del laboratorio PERCRO dell’Istituto di Intelligenza Meccanica (IIM). Insieme...
Se oggi vi scrivo queste parole e voi lettori riuscite a leggerle e comprenderle, lo dobbiamo a una persona passata sulla Terra settecento anni fa. Dante è stato un innovatore in tanti ambiti: pronto...
C’era un’aria da fine gita mercoledì scorso, quando ad Assisi si è conclusa la Summer School di Netval. Con colleghi, amici e tanti volti nuovi, siamo tornati a incontrarci di persona: a sederci...
Plinio Innocenzi è una persona pragmatica, dotata di una vasta esperienza sul campo, relazioni di livello, conoscenza approfondita del sistema cinese rafforzata con il tempo. Ascoltarlo quando parla di...
Giulia Pompili è un punto di riferimento per chi vuole essere accompagnato nella conoscenza dell’Asia orientale. Come scrive nel suo libro, si è trasformata in esperta mossa dalla curiosità per mondi...
In questi giorni che spero per molti di voi siano di vera vacanza, vi propongo un esempio di come la collaborazione tra grande e piccola impresa può essere d'aiuto allo sviluppo del turismo. Lo scorso...
In un contesto in cui istituzioni europee e singoli stati membri pongono al centro delle loro politiche industriali per la ripartenza, l'innovazione e le start-up, arriva con perfetto tempismo lo studio...