
Il cammino dall’invenzione all’innovazione
Dal trasferimento tecnologico classico, punto-punto, nel quale un’invenzione dell’università veniva brevettata e licenziata ad un’impresa, e auspicabilmente diventava innovazione, ad uno che comprende...
Dal trasferimento tecnologico classico, punto-punto, nel quale un’invenzione dell’università veniva brevettata e licenziata ad un’impresa, e auspicabilmente diventava innovazione, ad uno che comprende...
Il 17 novembre a Malaga si è tenuto il quattordicesimo simposio di COTEC Europa, la Fondazione per l’innovazione presente in Italia, Spagna e Portogallo. Il convegno è stata l’occasione per presentare...
C’era un’aria da fine gita mercoledì scorso, quando ad Assisi si è conclusa la Summer School di Netval. Con colleghi, amici e tanti volti nuovi, siamo tornati a incontrarci di persona: a sederci...
Si sono spenti i riflettori del Tech Share Day 2020 (TSD) – evento organizzato a metà novembre dal Network per la valorizzazione della ricerca universitaria (NETVAL), insieme al Politecnico di Torino...
Netval è l’associazione che raggruppa la stragrande maggioranza dei manager del trasferimento tecnologico delle università e degli enti di ricerca italiani. Un team coeso di professionisti che frequento...
Il 4 ottobre presso il Politecnico di Torino si è tenuta la sesta edizione dell’evento 4T, il Technology Transfer Think Tank concepito e organizzato da Jacobacci & Partners, azienda di consulenza...
Creare valore dalla ricerca. Questo il tema della edizione 2019 della Netval Summer Conference che ha riunito manager italiani del trasferimento tecnologico ed esperti di knowledge transfer a livello internazionale....
Primo giorno in Italia dopo un viaggio di una settimana tra Pechino Shanghai e Chongqing, organizzato da Netval, insieme a prorettori alla terza missione e a manager del trasferimento tecnologico di 30...
Nicola Redi: un anno fa partiva l’avventura di Vertis Venture 3 – Technology Transfer, il fondo co-investitto dall’European Investment Fund e CDP nell’ambito del programma-piattaforma Itatech....
Abbiamo già avuto modo di raccontare casi di innovazione aperta nell’ambito delle Scienze della Vita. Elena Zambon ci ha illustrato le radici profonde dell'Open Innovation nella sua azienda. Con Andrea...
C’è poca Italia ai nastri di partenza dell’European innovation council (Eic), la nuova iniziativa all’interno del programma quadro voluto dalla Commissione europea per rilanciare il Vecchio Continente...