
Non funziona solo in Silicon Valley…
L’innovazione è la lente attraverso la quale Dan Breznitz, professore di Innovation Studies alla Munk School of Global Affairs & Public Policy dell’Università di Toronto, guarda il mondo e i...
L’innovazione è la lente attraverso la quale Dan Breznitz, professore di Innovation Studies alla Munk School of Global Affairs & Public Policy dell’Università di Toronto, guarda il mondo e i...
Il 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità. La Presidenza della Repubblica ha deciso di onorare questa ricorrenza ospitando, nella Tenuta di Castelporziano, il kick off del Centro...
Come suggerisce la Regina ad Alice nel libro “Attraverso lo specchio”, bisognerebbe esercitarsi tutte le mattine, ancor prima di fare colazione, a pensare ad almeno sei cose impossibili. O sei cose...
“Nei processi di contaminazione tra pubblico e privato, non serve parlare di best practices, in quanto le migliori pratiche di oggi hanno poco tempo per consolidarsi in un mondo tanto veloce come il...
Come creare valore dagli sfalci? Quale può essere il futuro della TV sociale? Come sviluppare soluzioni preventive per proteggere i bambini dai predatori online? Immaginate di essere in un percorso...
Italo Calvino diceva che «scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto», ed è con questa sua citazione che si chiude “L'innovatore rampante”, il libro di Andrea Prencipe,...
Lavorare per rendere visibile l’invisibile è un compito che di solito lasciamo svolgere agli illusionisti o ai poeti. Oppure, a coloro che per natura hanno una forte predisposizione a immaginare quello...
«La maggior parte di ciò che avete sentito sull’imprenditorialità è sbagliato», scrisse nel 1986 il guru del management Peter Drucker. «Non è magica, non è misteriosa e non ha nulla a che fare...
In un contesto in cui istituzioni europee e singoli stati membri pongono al centro delle loro politiche industriali per la ripartenza, l'innovazione e le start-up, arriva con perfetto tempismo lo studio...
Marco Fantoni, grande capitano d'industria friulano, è morto lo scorso 12 giugno. Nelle testimonianze di tanti colleghi e politici della mia regione d’origine è forte il ringraziamento e l’affetto...
Nonostante la distanza fisica, mediata dallo schermo, è quasi impossibile non meravigliarsi e farsi contagiare dalla passione genuina con cui Giovanni Battistini parla di innovazione. Nel terzo appuntamento...